Lunedì 3 giugno

Presentazione libro per bambini 

Scuola primaria Luigi Castiglioni di Azzate (VA)

Un risveglio inaspettato

In occasione della Settimana della Sostenibilità abbiamo creato, con il supporto del Regista e Sceneggiatore Stefano Beghi e dell’illustratrice Fabiana Deidda, un libro per i bambini. La presentazione prevede una lettura animata a cura di Karakorum Teatro di Varese e un laboratorio di Arte&Riciclo curato dalla stessa Fabiana Deidda.

La sostenibilità non è solo una parola, ma un valore da trasmettere con cura e responsabilità. Con il libro “Un risveglio inaspettato” ci rivolgiamo proprio ai più piccoli per sensibilizzarli alle buone pratiche ecologiche. Attraverso le avventure di due giovani protagonisti, Tommaso e Carolina, i piccoli lettori scopriranno l'importanza di prendersi cura del nostro pianeta.

Richiedi una copia omaggio
Mercoledì 5 giugno

Mercatino del Riuso a scopo benefico

Campus Elmec - Brunello (VA)

ECOMARKET

In occasione della Settimana della Sostenibilità i dipendenti potranno donare o mettere in vendita oggetti e vestiti vintage direttamente nel Mercatino del Riuso aziendale. Il materiale sarà diviso in sei categorie (vestiti uomo, vestiti donna, vestiti bambino/a, giocattoli e articoli sportivi) e verranno esposti durante lo swap party organizzato per il 5 giugno. Elmec coinvolgerà le associazioni del territorio per il ritiro degli oggetti da distribuire ai più bisognosi.

Un’iniziativa nata per promuovere la buona pratica del riuso, fondamentale per ridurre gli sprechi e fornire un esempio pratico, quanto semplice, di sostenibilità ambientale. Dare una seconda vita agli oggetti acquistandoli a un prezzo accessibile, incentiva uno stile di vita più consapevole e alimenta il circuito virtuoso dell’economia circolare.

Giovedì 6 giugno

Festa d’estate 

Campus Elmec - Brunello (VA)

Sport, Divertimento e Sostenibilità

L’attesissima Festa d'Estate di Elmec quest’anno si terrà nel Campus Elmec, nel nuovo edificio di B6. Saranno in programma le finalissime dei tornei di calcio, basket, ping-pong e calcio balilla. Si correrà anche la "Brunellina", un emozionante percorso di 7km tra i sentieri di Brunello. Dopo lo sport, aperitivo per tutti ricco di sfizioserie, musica dal vivoe e karaoke.

Un’iniziativa nata per promuovere la coesione tra i colleghi attraverso un'esperienza condivisa di sport, divertimento e convivialità. Rappresenta un momento di relax e di svago dove tutti possono staccare dalla loro routine lavorativa, conoscere nuovi colleghi e rafforzare i legami con chi collabora nella sua quotidianità. Obiettivo principale: stare insieme e divertirsi in compagnia.

Venerdì 7 giugno

Uscita bilancio di Sostenibilità 2023

Campus Elmec - Brunello (VA)

Tracciare il sentiero verso un futuro sostenibile

In occasione della Settimana della Sostenibilità non poteva mancare la presentazione del nuovo Bilancio di Sostenibilità. Un documento analitico che raccoglie tutte le nostre iniziative in termini di riduzione dell’impatto ambientale e sociale. Un impegno concreto nella gestione dell’azienda in maniera sostenibile, secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Attraverso il Bilancio di Sostenibilità, vogliamo creare una cultura condivisa e diventare un punto di riferimento per le migliori pratiche ESG per i nostri clienti, collaboratori, comunità e territorio. Il nostro impegno si estende a coinvolgere attivamente tutti i nostri stakeholder, promuovendo una partecipazione significativa e un'impronta positiva nella nostra sfera di influenza.

Settimana della
sostenibilità

L
e
v
e
n
t
o
a
n
n
u
a
l
e
d
i
E
l
m
e
c
i
n
t
e
r
a
m
e
n
t
e
d
e
d
i
c
a
t
o
a
l
l
a
s
o
s
t
e
n
i
b
i
l
i
t
à
a
m
b
i
e
n
t
a
l
e
e
s
o
c
i
a
l
e
.

Scopri il programma
3-7 giugno | Campus Elmec, Brunello

La settimana della sostenibilità vede il coinvolgimento di tutti i collaboratori Elmec e di molti clienti e stakeholder.
Concentra in pochi giorni numerose iniziative, dal Mercatino del Riuso, al lancio del nostro Bilancio di Sostenibilità.
È un evento imperdibile per chi, come noi, s’impegna concretamente nella riduzione dell’impatto ambientale e sociale.